Domenica 30 ottobre alle Sarche l'"Operazione Placca 3": esplosivo per far saltare 70 metri cubi di roccia
Nella mattinata di domenica 30 ottobre l'abitato di Sarche, nel comune di Madruzzo, in Valle dei Laghi, sarà "liberato" dal pericolo di caduta di massi pericolanti. L'operazione, denominata "Placca 3", sarà coordinata dal Servizio Prevenzione rischi della Provincia di...
Leggi
Programma sociale provinciale: stabilite le risorse per le Comunità
Approvato oggi dalla Giunta lo stralcio del Programma sociale provinciale, che detta le linee d'indirizzo e coordinamento per l'esercizio delle funzioni da parte degli enti locali e stabilisce, nel dettaglio, i livelli essenziali delle prestazioni, gli indirizzi e i vincoli generali per le...
Leggi
Provincia e Trenitalia: ecco i nuovi treni Coradia Jazz per i pendolari
Come anticipato il 25 marzo scorso, quando era stato sottoscritto il nuovo contratto con Trenitalia, della durata di nove anni e dal valore di 180,4 milioni di euro, sono stati consegnati oggi 3 dei 6 nuovi treni Coradia Meridian Jazz che hanno già preso servizio sulla linea del Brennero da...
Leggi
Valdaone: chiusa la strada per Ronchi di Sopra
A causa del distacco di alcuni massi da una parete rocciosa il sindaco di Valdaone ha disposto la chiusura immediata al traffico veicolare e pedonale della strada comunale che porta alla località Ronchi di Sopra.
Leggi
Chiuso lo svincolo in località Costa di Levico Terme
Per eseguire i lavori di bitumatura della carreggiata stradale, dalle ore 20.30 di lunedì 24 ottobre fino alle ore 06.00 del giorno successivo, lungo la statale 47 della Valsugana, verrà chiuso lo svincolo in località Costa di Levico Terme. Non si potrà: uscire dalla strada statale per...
Leggi
Promemoria_Auschwitz.eu: iscrizioni entro il 31 ottobre
Promemoria_Auschwitz.eu darà la possibilità a più di trecento giovani altoatesini, trentini e tirolesi, di visitare il ghetto ebraico di Cracovia e i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Nei mesi di novembre, dicembre e gennaio è previsto il percorso formativo, mentre tra...
Leggi
Sarà sviluppato un nuovo sistema di accumulo di energia, in arrivo 50 posti
Energie rinnovabili, alta tecnologia frutto di ricerca, ambiente, nuova occupazione, giovani e “Progetto Manifattura” sono le parole chiave per descrivere il progetto di ricerca che si chiama “Greenersys” e riguarda lo sviluppo di un nuovo sistema per l’accumulo di energia basato...
Leggi
Al via il progetto di ricerca “C.A.S.A. - Comfort per l'Abitare Sostenibile nelle Alpi”
Un accordo negoziale dal contenuto assolutamente innovativo. Un'impresa capofila di un progetto che coinvolge una rete di ben quattordici aziende radicate sul territorio, con un impatto occupazionale per 140 lavoratori e tirocini per i giovani nell'ambito del programma “Garanzia...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: giovani, archeologia, aziende, ricerca
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino comunità: Euregio, occupazione, scuola, impianti termici
Questa settimana in "Trentino Comunità": Per l'Euregio un bilancio da 2,8 milioni di euro - Nel 1° semestre 2016 in Trentino cresce l’occupazione e cala la disoccupazione - Inaugurato il polo scolastico di Vezzano intitolato a "Stefano Bellesini" - SIRE, accesso...
Leggi
Trentino Film Commission: nuovi criteri per il Film Fund
Trascorsi i primi cinque anni di applicazione dei criteri che regolano il funzionamento della Trentino Film Commission, si ravvisa ora la necessità di introdurre alcune modifiche per migliorare le procedure e semplificarle in alcuni passaggi. Oggi la Giunta provinciale, su proposta del...
Leggi
Sport: rinviati i termini per le domande di finanziamento
I termini per la presentazione delle domande di contributo in materia di promozione dello sport e dell'associazionismo sportivo sono stati rinviati a quando saranno approvati i nuovi criteri di applicazione della nuova legge sullo sport approvata quest'anno. La Giunta ha scelto di rinviare...
Leggi
Parco Stelvio, nominato il Comitato provinciale di coordinamento e d'indirizzo
Dopo la costituzione, nel giugno scorso a Bormio, dell'organismo chiamato ad assicurarne la configurazione (e non più la gestione) unitaria, il Parco Nazionale dello Stelvio vede ora completare, per quanto riguarda il settore trentino, la propria governance con la nomina del Comitato...
Leggi
"I comunicatori Star della scienza": un bando per quattro progetti di comunicazione
Quattro progetti di comunicazione scientifica "complessi", che gettino un ponte fra i laboratori trentini e la società : questo l'oggetto del bando "I comunicatori Star della scienza", approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessora provinciale alla...
Leggi
Formazione-lavoro: un piano di azione per i giovani Neet
La lotta alla disoccupazione giovanile passa anche per un migliore e più fluido rapporto fra mondo della scuola e quello del lavoro. Il tema è oggetto del programma nazionale “Fixo Yei – Azioni in favore dei giovani Neet in transizione istruzione-lavoro”, recepito in Trentino con un...
Leggi
Scambio docenti fra Trentino e Tirolo: a Levico Terme il primo appuntamento del nuovo anno scolastico
Lo scambio tra docenti nelle scuole di Trentino e Tirolo ha come obiettivo primario il rafforzamento linguistico degli studenti e degli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado e il consolidamento della collaborazione tra le scuole trentine e quelle tirolesi....
Leggi
Laura Morandi nuovo dirigente del Servizio relazioni istituzionali nella sede di Roma
Laura Morandi è stata nominata oggi nuova dirigente del Servizio relazioni istituzionali della Provincia autonoma di Trento, con sede a Roma in via della Scrofa 64. La nuova dirigente ha già ricoperto il ruolo di vice della precedente dirigente, che ha raggiunto nel frattempo l'età...
Leggi
A Trento la prima edizione del Forum spaziale internazionale Isf 2016
Ministri e delegati provenienti da una quarantina di Paesi, dagli Usa alla Russia, dal Giappone alla Cina, e di agenzie spaziali come Nasa e Unoosa (Nazioni unite) si daranno convegno a Trento, lunedì 24, nella sala Depero del Palazzo della Provincia, per la prima edizione dello...
Leggi
Finanziati interventi di manutenzione e sistemazione di alcune chiese
Interventi urgenti di messa a norma degli impianti, di ristrutturazione o di manutenzione straordinaria, per un importo complessivo di 1.264.145 euro, sono stati finanziati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi. Gli interventi riguardano 5 chiese, un oratorio e...
Leggi